Nel 2023 si dovrebbe realizzare la combo Apple e Metaverso. Nuovi sviluppi sul fronte della Realtà Aumentata e Virtuale nel “mondo digitale“. La conferma proviene da Mark Gurman di Bloomberg, il quale asserisce l’imminente commercializzazione del nuovo visore a realtà mista di Apple, progettato con il nuovo processore XrOs.
Realtà mista e Metaverso: Apple presenta i nuovi visori
Il debutto di questo nuovo prodotto hi – tech sarà un’incognita anche per l’azienda Apple, non sapendo effettivamente come sarà l’accoglienza del pubblico. A partire dall’anno prossimo, verranno messi in vendita i primi prototipi, in un edizione limitata a quanto pare, proprio per ‘testare il terreno’ nelle vendite.
Il sistema operativo RealityOs si abbrevia a XrOs, dove Xr sta per ‘extended reality’ e permetterà di poter vivere l’esperienza del metaverso, attraverso gli appositi visori creati ad hoc da Apple, sia per la realtà aumentata che virtuale. Ma non solo, perché questo SO verrà impiegato anche per i prossimi prodotti di gamma virtuali dell’azienda. Un vero passo avanti sia per la tecnologia che il colosso di Steve Jobs, che è riuscito a farsi strada anche nell’AR.
Che aspetto hanno i visori Apple?
Esteticamente, si avvicinano a quelli della Microsoft, gli HoloLens. Inoltre, all’interno, si possono trovare le nuove versioni di applicazioni come FaceTime, Google Maps e Messenger, allineate con XrOS.
E il prezzo? Si è vociferato che il costo dei nuovi visori 3D si dovrebbe aggirare fra i 2 e i 3 mila dollari, questo perché saranno in limited edition inizialmente, ma anche per la scarsità di materie prime tecnologiche.
L’azienda vive un periodo finanziario florido nonostante il calo di approvvigionamento dei chip; il secondo trimestre 2022 Apple ha chiuso con un fatturato di 97,3 miliardi di dollari. +8,6% rispetto allo stesso trimestre del 2021.
Non resta che attendere il 2023 per testare la novità di Apple.
In copertina. Foto di geralt da Pixabay