Diventato un meme ed entrato nella cultura popolare, la famosa frase britannica Keep Calm & Carry On, è l’emblema ironico delle nuove generazioni. Ma sapete quando e come è stato inventato e usato nella storia? La sua origine risale alla seconda guerra mondiale, nel 1939, da impiegare come manifesto anti bellico.
Cosa significa la frase “Keep Calm and Carry On”
La traduzione letterale in italiano sta per “Mantenete la calma e andate avanti”; o più semplicemente “stare calmi e andare avanti”. Il concetto era quello di non farsi prendere dal panico e di continuare le proprie faccende. Già, perché il contesto è bellico. Siamo nel 1939 e Keep Calm And Carry On era proprio lo slogan ufficiale britannico. Ma non lo usarono mai.
Origine e storia di Keep Calm & Carry On
Come anticipato, siamo negli Anni ’40 e il poster – manifesto in questione venne realizzato direttamente dal Ministero dell’Informazione britannico.
Lo scopo era quello di tranquillizzare la popolazione inglese in caso di attacco nemico della Germania nazista, distribuendone i volantini.
Anche se vennero stampati circa 2 milioni e mezzo di copie del manifesto, ne vennero distribuite pochissime e lo slogan non venne praticamente esposto. Questo perché non ce ne fu bisogno dato il mancato pericolo di invasione bellica.
A realizzare la stampa, scegliendone i caratteri e il format, fu il grafico Ernest Wallcousins. Insomma, la Gran Bretagna voleva sollevare il morale dei suoi cittadini in un momento molto delicato e pericoloso come quello bellico che si poteva preannunciare da un momento all’altro.
Il manifesto con lo slogan “Keep Calm and Carry On” voleva essere un gesto di solidarietà e una sorta di conforto, come una ‘pacca sulla spalla’ da parte del Re inglese al suo popolo.
La sua notorietà la si deve un po’ per caso; difatti, grazie ad una copia del poster ritrovata nella libreria inglese di Barter Books, i proprietari Stuart e Mary Manley, la esposero al pubblico nel negozio. Suscitò molta attenzione e interesse, tanto che i due coniugi iniziarono a riprodurne delle copie da vendere, sembrerebbe più di 40 mila tra il 2001 ed il 2009, elargendo nel mondo il poco conosciuto slogan bellico di Keep Calm and Carry On.
Dagli anni 2000 il detto viene ripreso, anche stravolto nel senso e impiegato nelle pratiche commerciali, sponsorizzazioni e pubblicità, fino a diventare un vero meme su internet e social media.
Gli slogan precedenti
Ma il manifesto di Keep Calm and Carry On non è stato il primo ad essere prodotto. Bensì il terzo. Nei poster precedenti il Ministero inglese riportava:
- “Your Courage, Your Cheerfulness, Your Resolution Will Bring Us Victory”: Il tuo coraggio, la tua allegria, la tua determinazione ci porteranno alla vittoria. Stampato con una tiratura di 800 mila copie;
- “Freedom Is In Peril. Defend It With All Your Might”: La libertà è in pericolo. Difendila con tutte le tue forze. tiratura di 400 mila copie.
Negli anni si sono create delle versioni alternative e divertenti di questo poster. Alcune delle più simpatiche da Pinterest:
Foto: “KEEP CALM – CARRY ON” by atomicShed is licensed under CC BY 2.0.