Giornata Mondiale dell'Ascolto Focusing
CULTURA, NEWS

Giornata Mondiale dell’Ascolto: metodo del Focusing e l’importanza di esserci

Oggigiorno fermarsi ad ascoltare il prossimo è diventato sempre più difficile. Poco tempo, frenesia, problemi e una società che va veloce, fanno rimandare o non curare più le esigenze dell’altro. Ecco, per ricordarci che è importante fermarsi a capire e ad accogliere le richieste di aiuto o anche solo uno sfogo da parte di un collega, conoscente, famigliare o amico, ricordiamo che oggi, 21 ottobre 2022, ricorre la Giornata Mondiale dell’Ascolto promossa con il metodo del Focusing.

Ascoltare il prossimo: non è da tutti e per tutti

L’egoismo e l’egocentrismo (sempre più preponderanti nella nostra società odierna) sono il problema principale. Chi è troppo concentrato su di sé e non è interessato al prossimo, o, addirittura, non possiede proprio empatia e sensibilità, non potrà mai essere d’aiuto, né tantomeno accrescersi come persona.

Immedesimarsi nelle situazioni altrui, cercare di capire e dare conforto in un determinato momento di fragilità nella vita di una persona, può cambiare tutto. Un sorriso, una mano sulla spalla, dedicare del tempo vero all’ascolto di un momento critico di chi sta male, può salvare la vita.

In fondo, siamo tutti umani, con fragilità e debolezze. A turno, tutti hanno bisogno di sfogarsi, di confrontarsi e parlare. Sarebbe stupido negare ciò di cui noi stessi abbiamo bisogno, no?

Perciò, con la celebrazione della World Day of Listening (da non confondere con quello americano che  si svolge il 18 luglio) di oggi per l’ascolto, tieni a mente di quanto possa essere importante anche un tuo piccolo gesto, o i 5 minuti di pausa spesi ad ascoltare un conoscente.

Giornata Mondiale dell’Ascolto – il metodo del Focusing

Questa sensibilizzazione nasce nel Regno Unito, a Cambridge, durante la 27th International Focusing Conference 2016, dove insegnanti e professionisti nel settore della psicologia per il metodo del Focusing si sono incontrate, ospiti della British Focusing Association.  Queste persone si dedicano proprio all’ascolto verso gli altri in tutto il mondo.

Foto in copertina di William Fortunato da Pexels

Federica Felice

Giornalista praticante, con un background da Interior & Garden designer. Amante delle curiosità, creo Loisir Magazine, una rivista di svago, appunto.

Leggi anche...