intelligenza artificiale
LIFESTYLE

Invecchiare e ringiovanire con un clic grazie all’intelligenza artificiale FRAN

Il team di ricerca e sviluppo della Walt Disney ha realizzato l’intelligenza artificiale FRAN, per automatizzare il processo di invecchiamento e ringiovanimento degli attori. In questo modo, la maison cinematografica dei sogni potrà usare lo stesso attore per girare scene ambientate in epoche diverse.

L’intelligenza artificiale FRAN potrebbe rivoluzionare l’industria cinematografica

Ovviamente, per quanto la tecnologia ideata dalla Disney sembra promettere bene, è comunque necessario ritoccare manualmente le immagini generate dall’IA, per ottenere un risultato più pulito e soddisfacente. L’IA richiede solo cinque secondi per singolo frame.

Modificare l’età di un attore è sempre stato un effetto costoso, e in alcuni casi molto difficile da realizzare con risultati soddisfacenti. Soprattutto quando è necessario ringiovanire un attore e il rischio è di sfociare nel grottesco. L‘IA sviluppata dalla Disney permette lunghe sessioni di make-up e una post-produzione eccessivamente lunga.

Come funziona

Invecchiare o ringiovanire un volto necessita di dati longitudinali, ossia immagini dello stesso soggetto ritratto in periodi di tempo diversi con la stessa espressione e luminosità. Essendo queste informazioni difficili da reperire, nello sviluppo dell’IA questi sono stati costruiti artificialmente ricorrendo all’invecchiamento/ringiovanimento di volti “sintetici”.

L’Intelligenza artificiale, prodotta da Disney Research Studios ha creato un database con diverse migliaia di volti generati casualmente. Sono stati invecchiati i volti sintetici per poi inserire i risultati nell’intelligenza artificiale. Sono state poi amplificate le rughe e levigata la pelle dei volti.

Con questa intelligenza artificiale ci si limita quindi a modificare il volto di un soggetto in un singolo fotogramma. “È il primo metodo pratico, completamente automatico e pronto per la produzione capace di far invecchiare i volti nelle immagini video”, hanno spiegato i ricercatori.

In copertina: foto da pxhere

Melissa Mercuri

Giornalista pubblicista, mi occupo anche di copywriting, social media, traduzioni audiovisive, ufficio stampa e insegnamento.

Leggi anche...