Aspetto etereo e movimento sinuoso. In Antartide sono state avvistate delle meduse fantasma giganti. Si tratta di un evento estremamente raro di queste creature vivono nelle profondità marine.
Le meduse fantasma giganti
La Stygiomedusa gigantea, conosciuta anche come medusa fantasma gigante è un raro esemplare degli abissi che è stato avvistato lo scorso febbraio, al largo della costa di Rongé Island, in Antartide. Un gruppo vario, con un esemplare lungo addirittura circa 9 metri di cui sono meno di 130 gli avvistamenti. La medusa si trovava a diversi metri di profondità quando i turisti della nave Viking Expeditions l’hanno vista. Quando sono tornati in superficie hanno mostrato le immagini scattate al biologo marino Daniel M. Moore che ha spiegato loro che si è trattato un avvistamento straordinario. Si tratta di alcuni tra i più grandi predatori invertebrati delle profondità marine. È stata osservata per la prima volta nel 1899 e “da allora, gli scienziati hanno incontrato questo animale soltanto 100 volte”, ha affermato il Monterey Bay Aquarium Research Institute dove un’altra medusa fantasma è stata avvistata nel 2021.
Un incontro importante
In Antartide sono sempre più frequenti le immersioni in sommergibile e questo porta all’incremento di incontri rari, come spiega Moore.
Le acque antartiche al di sotto dei 50 metri sono state poco esplorate perché raggiungere tali profondità è molto difficile e costoso. Grazie però ai sommergibili turistici che raggiungono i 300 metri sott’acqua, qualsiasi spedizione potrebbe rivelare importanti novità del mondo marino.
In copertina foto di Viking Expeditions