Masako Katsura biliardo
CULTURA, LIFESTYLE

Masako Katsura: la prima signora del biliardo

In pochi sanno che una delle migliori giocatrici di biliardo, a livello mondiale, è stata proprio una donna, la giapponese Masako Katsura, in arte Katsy, durante gli Anni Cinquanta. Lei è la first lady del biliardo. È, difatti, la primissima giocatrice di sesso femminile ad essere stata invitata in un torneo mondiale del gioco della carambola. La sua figura è  stata inserita nella Hall of Fame della Professional Billiard Association.

La prima e unica donna professionista nel gioco del biliardo in Giappone – Masako Katsura

Per dare alcuni esempi della sua bravura, Katsura, oltre ad imporsi come una delle migliori giocatrici di biliardo in uno sport prettamente maschile, si è guadagnata numerosi riconoscimenti e ottime posizioni nelle diverse competizioni nazionali e mondiali.

Durante i campionati nazionali giapponesi di Tre Bigliesi è aggiudicata il podio alla seconda posizione, per ben 3 volte; e, durante lo svolgimento del gioco, brillava la sua bravura, arrivando a collezionare il record di 10 mila punti consecutivi nelle competizioni di biliardo dritto a tre palle.

Trasferitasi negli Stati Uniti nel 1951, ha raggiunto la settima posizione durante il campionato mondiale di Three-Cushion l’anno successivo, precisamente il 7 marzo 1952, oltre a partecipare ad altri numerosi tornei americani di biliardo. Fra questi, si è confrontata con l’8 volte campione del mondo  Welker Cochran e con un altro gigante, vincitore mondiale per ben 51 volte, Willie Hoppe.

Tra il 1950 ed il 1960 partecipò a diverse altri tornei in America, divenendo anche una celebrità televisiva grazie ad alcune apparizioni in tv e alla stesura del suo libro “Migliora il tuo biliardo”, 1956.

Il suo ultimo campionato mondiale lo perse. Contro l’allora campione mondiale di Three-Cushion, Harold Worst, nel 1961. Dopodiché, si ritirò dalle luci della ribalta.

Masako Katsura, un faro per l’emancipazione delle donne

Nata a Tokio, nel 1913, apprese l’arte del biliardo dal cognato Tomio Kobashi che la istruì alla carambola nella sua sala da gioco e iniziò fin da giovanissima a sfidare i giocatori di biliardo della zona, vincendo anche le prime competizioni. Apprese tutte le tecniche e decise di diventare una professionista. Con il tempo e numerose vittorie nel gioco del biliardo, Masako Katsura divenne popolare in Giappone già verso la fine degli Anni Quaranta.

Iniziò a 12 anni e già a 15, divenne campionessa nazionale giapponese femminile a Tre Biglie; neanche a 20 primeggiava nei tornei maschili. Successivamente, venne prese sotto l’ala del pluricampione americano di biliardo, Tamatoshi Matsuyama, il quale fu affascinato dalla sua bravura e la accolse come allieva.

A seguito della sua carriera, Masako Katsura fece ritorno in Giappone nel 1990, dove, 5 anni più tardi, si spense all’età di 82 anni.

Esteticamente piacevole, educata, leggiadra e composta, Masako Katsura non è stata soltanto la primissima donna campionessa di biliardo e partecipante ad un torneo mondiale, ma un faro, un’apripista per tutte le donne che vogliono emanciparsi, farsi strada in un mondo maschilista e pensato per gli uomini.

Specialmente durante gli Anni ’40-’50, epoche ancora più dure per i diritti delle donne, soprattutto in Giappone. Ma Ketsy, ha dimostrato una ferrea volontà, dedizione, bravura ed intelligenza. Divenendo un punto di riferimento per tutte le donne.

Foto di copertina: Jay jay Redelinghuys da Pexels

Federica Felice

Giornalista praticante, con un background da Interior & Garden designer. Amante delle curiosità, creo Loisir Magazine, una rivista di svago, appunto.

Leggi anche...