Fantascienza superata. Dalla Cina è stato prodotto il primo robot mutaforma di tutti i tempi. Può passare dallo stato solido a quello liquido ed è composto in gallio.
Robot mutaforma cinese: lo studio e le caratteristiche
Lo scopo è quello di poter impiegare questa tecnologia in campo medico ed elettronico. La scoperta, elaborata da un team di scienziati e ricercatori universitari cinesi di Hong Kong, con a capo il dott. Chengfeng Pan, hanno preso ispirazione dal polpo e dal cetriolo di mare.
Questo nuovo oggetto in grado di cambiare forma e passare dallo stato solido a quello liquido – e viceversa – è composto dal metallo gallio, il quale è in grado di ‘sciogliersi’ a temperature davvero basse, meno di 30 gradi. Inoltre, è magnetico ed è un conduttore di elettricità.
Ovviamente, ci sono ancora molti limiti e tiri da aggiustare per poter impiegare questa scoperta su pazienti reali, ma è un primo passo. Un obbiettivo sarà proprio quello di impiegare il mutaforma all’interno del corpo umano per poter rimuovere oggetti o altro e introdurre farmaci. Sulla rivista Matter, è stato pubblicato l’intero studio e gli esperimenti effettuati.
Sta diventando virale il video del test effettuato sul prototipo del robot mutaforma (vedi in alto), denominato anche “magnetoactive phase transitional matter”, in cui ‘evade’ da una gabbia modificando appunto il suo stato.