La nota azienda dolciaria M&M’s ha annunciato che ritirerà a tempo indeterminato dalle proprie campagne di comunicazione i suoi “spokecandies“, le mascotte animate e colorate a forma del famoso cioccolato. Saranno sostituiti dal volto dell’attrice comica statunitense Maya Rudolph. Il motivo nasce da alcune controversie scaturite per via di alcuni commenti del presentatore di Fox News.
Perché gli M&M’s non avranno più le loro mascotte?
La decisione è stata presa dopo che qualche tempo fa il team del brand aveva deciso di cambiare alcune caratteristiche ad alcuni ‘personaggi’, per renderli più inclusivi, ad esempio sostituendo dei tacchi a spillo con un paio più bassi o far indossare un paio di sneakers al posto degli stivaletti anni Sessanta.
La decisione ha scatenato la reazione di alcuni personaggi pubblici, tra cui il conduttore conservatore di Fox News, Tucker Carlson, che ha accusato la Mars (azienda detentrice dei confetti colorati) di aver reso “meno sexy” i suoi personaggi e “profondamente poco invitanti” al punto che lui non avrebbe “preso un drink con nessuna di loro”. La metafora è un po’ forzata ma il senso per Carlson è stato quello di sottolineare che questa scelta, agli occhi dell’azienda molto inclusiva, in realtà si ritorcerà contro di loro. Il conduttore ha indirettamente invitato a boicottare il prodotto, che aveva cercato di avvicinarsi alla ‘cultura woke’, promotrice dell’inclusività e del diritto di identità sessuale.
La decisione
Considerato come il pubblico di Fox News, secondo i media americani, segua fedelmente i messaggi di uno dei network più importanti, l’azienda americana pensando che così le mascotte si legassero solo a una parte del paese e temendo un crollo delle vendite, ha spiegato che le metterà in pausa “a tempo indeterminato”, per sostituirle con l’attrice comica e doppiatrice Maya Rudolph, diventata famosa per le sue imitazioni di Beyoncé, Donatella Versace e Oprah Winfrey.
«Non eravamo certi che qualcuno lo avrebbe notato – ha scritto l’azienda in un comunicato – e certamente non pensavamo che queste modifiche avrebbero creato questo dibattito in rete. Ma ora abbiamo capito che anche le scarpe di un dolce possono essere polarizzanti, cioè l’ultima cosa che M&M’s avrebbe voluto, visto che vogliamo unire le persone».
Questo è il messaggio rilasciato dall’azienda ma si pensa possa essere una scelta per un periodo definito, ovvero quello del SuperBowl, evento sportivo di grande valenza mediatica in tutti gli Stati Uniti, poiché molti fan hanno già espresso il loro disappunto, non per le indubbie qualità comiche della Rudolph, ma per aver eliminato dal prodotto una componente fondamentale della loro essenza e del loro successo.
In copertina foto di MaryG90 da Wikimedia Commons