animali natale
ANIMALI

Perché non regalare cani e gatti a Natale?

Gli abbandoni di cani e gatti non sono solo un fenomeno estivo, ma anche natalizio. Ogni giorno vengono pubblicati 438.000 annunci di cani e 80.000 di gatti sui siti web, come denunciato dalla Fondazione CAVE CANEM, impegnata nella campagna dal titolo chiaro: “Facci un regalo: Non regalarci!” per sensibilizzare i cittadini a non acquistare animali, prediligendo eventualmente i tanti cani senza famiglia già ospitati dai canili.

Cani e gatti sono un regalo di Natale?

Anche quest’anno, stanno aumentando, visto il periodo di regali, gli annunci di vendita di animali domestici, soprattutto cani e gatti. Già nel 2021 le offerte erano cresciute del 10% rispetto all’anno prima ( dati Aidaa, l’Associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente). Il dato preoccupa per diversi motivi. Da un lato, spesso questi animali sono di importazione clandestina e di età inferiore rispetto a quella dichiarata sui documenti veterinari. Di conseguenza, molti si ammalano o persino muoiono prima di aver raggiunto il primo anno di vita.

La moda di comprare e abbandonare cani e gatti a Natale

«L’acquisto dei cani di razza è legato a una moda e quindi non conosce limiti territoriali, soprattutto perché i cani di razza vittime del traffico cuccioli sono cani per lo più di piccola taglia, una tipologia che interessa persone che non hanno mai avuto cani o comunque persone mosse dalla convinzione – erronea – che un cane di piccola taglia sia più facile da gestire» – spiega la Fondazione CAVE CANEM. Il fenomeno dell’abbandono, invece, interessa tutta Italia e si intensifica nei periodi post regali natalizi. Spesso il fenomeno dell’abbandono dei cani, anche in maniera del tutto lecita in canile, è data per problemi di salute, per i motivi riportati sopra e, vista l’impossibilità di sostenere i costi dell’assistenza veterinaria o i disagi manifestati dall’animale, si decide di liberarsene.

L’appello delle guardie zoofile

A lanciare un appello sulla stessa scia sono state le guardie zoofile volontarie del nucleo di Savona che, in vista degli imminenti regali natalizi, hanno lanciato lo slogan: “Un amico non si regala si sceglie”.

“Affinché questo Natale sia realmente al 100% “amico degli animali” è fondamentale non donare cani, gatti o altri pet, poiché molti verranno poi abbandonati o regalati a loro volta. Se si vuole prendere con sé un animale, è indispensabile essere consapevoli che dovrà essere curato e accudito per tutta la vita. Ricordano infine possibilmente di non acquistarlo in negozio, ma di rivolgersi a canili, gattili e altre strutture di ricovero, anche da strutture a distanza. 

“Assolutamente da evitare è l’acquisto di esemplari appartenenti a specie esotiche. Animali molto impegnativi, destinati ad essere abbandonati quando il proprietario si rende conto di non poter più fare fronte alle loro esigenze. Purtroppo il fenomeno, se non in crescita, è comunque presente con significativa frequenza; un comportamento che colpisce non soltanto le vittime dell’abbandono, ma anche i nostri ecosistemi dove si può manifestare una situazione competitiva tra specie autoctone e alloctone, con grave danno per entrambe”. 

Le regole per un’adozione consapevole di cani e gatti

Chi si approccia all’adozione, dovrebbe tenere a mente queste regole per la scelta consapevole, che arrivano proprio dalla CAVE CANEM:

  • Regola 1; non comparare, vai in canile e adotta un cane che sia compatibile con la tua famiglia;
  • Regola 2; cerca, sui siti internet nei quali sono venduti cuccioli, la migliore offerta per la razza che desideri, poi spegni il computer, vai in canile e adotta un cane che sia compatibile con la tua famiglia;
  • Regola 3; individua quale negozio di animali vicino a casa tua ha la maggiore scelta di cuccioli e, una volta che l’hai individuato, vai in canile e adotta un cane che sia compatibile con la tua famiglia.
  • Regola 4; effettua ricerche approfondite rispetto agli allevamenti della razza che desideri, poi vai in un canile e adotta un cane che sia compatibile con la tua famiglia;
  • Regola 5; davvero, vai in canile e adotta, non comprare!

In copertina: foto di miezekieze da Pixabay

Melissa Mercuri

Giornalista pubblicista, mi occupo anche di copywriting, social media, traduzioni audiovisive, ufficio stampa e insegnamento.

Leggi anche...