Premio Nobel Letteratura 2022 Annie Ernaux
CULTURA, NEWS

Premio Nobel per la Letteratura 2022: il riconoscimento va a Annie Ernaux

Annie Ernaux, scrittrice e docente di lettere moderne, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2002. È la primissima donna francese ad ottenere tale riconoscimento.

Premio Nobel per la Letteratura 2022: lo vince Annie Ernaux

Tra i favoriti c’erano Rushdie e Houellebecq, ma la Ernaux è riuscita ad aggiudicarsi tale premio. Scrittrice, docente e viveur di una moltitudine di esperienze e avventure che l’hanno portata a scrivere e a rivelare il “lato nascosto” di temi toccanti e, a volte, scomodi, è una lottatrice di valori e responsabilità.

Grande sostenitrice del diritto all’aborto e della contraccezione, spinge affinché ogni donna possa sentirsi libera e protetta, con la dignità che si merita. Autrice, specialmente autobiografica, di numerosi testi, Annie Ernaux si è vista consegnare anche il Premio letterario internazionale Mondello 2022, come autore straniero, durante l’evento del Salone del Libro di Torino e del Premio Gregor von Rezzori 2019 con Una donna.

Classe 1940, oggi ha 82 anni, ha visto la luce a Lillebonne, vicino a Rouen in Normandia, dove vi crescerà. Figlia di proprietari di un bar, ha studiato ed è diventata professoressa di lettere moderne, affiancando l’impegno al Movimento Femminista degli Anni Settanta, ha stampato nero su bianco la sua vita e le sue esperienze, i cambiamenti sociali e le differenze fra classi; con maestria, delicatezza e, al contempo, una capacità di arrivare dritto al punto. Anche se i temi e la scrittura dell’autrice spaziano su ampie tematiche e generi letterari, lei stessa non vuole essere classificata in nessun genere letterario in particolare, facendone esplicitamente richiesta alla sua casa editrice. Ma, nel dettaglio, la sua espressione trova riferimento nella politica, nella sociologia e letteratura.

Premi e libri di Annie Ernaux

Il suo primo romanzo viene pubblicato nel 1974, con Les Armoires vides, Gallimard. Ma, il successo arriverà con il suo quarto libro, Il posto, il quale vince il Premio Renaudot, nel 1984.

Numerosi i testi scritti e i premi ricevuti, fra i più rilevanti si annoverano:

  • Premio Marguerite Duras, per Gli Anni, 2008;
  • Premio François-Mauriac de la région Aquitaine per Gli anni, 2008;
  • Prix de la langue française, alla Carriera, 2008;
  • Premio Strega europeo 2016, con Gli Anni;
  • Premio Hemingway per la letteratura, 2018;
  • Premio Gregor von Rezzori, per Una donna, 2019;
  • Premio Mondello, come autore straniero, 2022;
  • Premio Nobel per la Letteratura 2022.

In copertina foto di “File:EV – Annie Ernaux Strega 2016.jpg” by 2cordevocali is licensed under CC BY-SA 4.0.

Federica Felice

Giornalista praticante, con un background da Interior & Garden designer. Amante delle curiosità, creo Loisir Magazine, una rivista di svago, appunto.

Leggi anche...