costo investigatore privato
NEWS

Quanto costa ingaggiare un investigatore privato?

Non più scene da film ma realtà quotidiana. Sempre più spesso ci si affida a professionisti per scoprire le “verità nascoste”. In questo caso, parliamo di investigatore privato, ovvero un soggetto esterno alle forze dell’ordine, con autorizzazione e licenza per fare indagini di varia natura, dietro compenso. E quanto costa ingaggiare un investigatore privato? Il prezzo è (ovviamente) variabile; ma, la tariffa oraria, si aggira tra i 40/70 euro, escludendo spese extra, come viaggi e trasferte, oltre che a mezzi aggiuntivi per le indagini. Il tutto escluso di IVA. (Fonte Cronoshare).

Investigatore privato: i prezzi per ogni tipologia di servizio

In Italia, sono attive circa 4.000 licenze di agenzie investigative. E, di queste,  il 26% rappresentano le quote rosa, mentre il 74% è costituito da uomini (Fonte Jobbydoo).

Il tariffario di un investigatore privato dev’essere stabilito e approvato dalla Prefettura, una volta che l’agenzia lo invia. Significa che i prezzi, o il range di prezzo comunicato dovranno essere rispettati. Perciò, l’agenzia investigativa non potrà applicare una tariffa più alta o più bassa rispetto a quella comunicata, in qualsiasi area geografica sul territorio.

Fondamentalmente, ci si rivolge ad un professionista privato in questo campo, per scoprire la verità dietro ad una determinata situazione.

I principali servizi richiesti riguardano le ‘classiche’ tematiche:

  • infedeltà – tradimento;
  • pedinamento;
  • stalking – molestie;
  • truffa;
  • concorrenza sleale;
  • ricerca di persone;
  • custodia per i figli;
  • frode digitale;
  • eredità – successioni;
  • comportamento scorretto dipendenti;

Ecco, in base alla motivazione del servizio richiesto, il detective dovrà impiegare mezzi, risorse e tempo per arrivare a ottenere dei risultati concreti. Perciò, in caso di infedeltà, per esempio, se si volesse ridurre all’osso l’indagine, ottenendo solo pedinamenti e una serie di foto, ce la si potrebbe cavare con meno di 600 euro.

All’opposto, se l’agente dovesse andare in trasferta e passarci un tempo lungo, ottenendo foto, intercettazioni, prove e quant’altro di un certo caso, i costi si alzerebbero e possono arrivare anche a 10.000 euro.

Tutto dipende dalle ore e dai risultati che si vogliono ottenere. Da tenere in considerazione anche che durante i notturni ed i festivi, la tariffa oraria si alza, e ci aggiriamo intorno ai 50/80 euro all’ora.

Inoltre, qualora vi sia un’urgenza, l’investigatore privato è pronto a scattare all’azione. Si chiama diritto di chiamata di urgenza ed ha un costo di 100 euro.

Infine, le prove e  i documenti raccolti dall’agenzia investigativa, sono valide in ambito giuridico, perciò il costo investito non rimane per mera curiosità personale ma può essere utile contro la parte in giudizio che ha recato un danno.

Federica Felice

Giornalista praticante, con un background da Interior & Garden designer. Amante delle curiosità, creo Loisir Magazine, una rivista di svago, appunto.

Leggi anche...