pantone 2023 viva magenta
LIFESTYLE, NEWS

Svelato il colore Pantone 2023: è il Viva Magenta

L’azienda statunitense Pantone ha annunciato, come tutti gli anni, quale sarà il colore che influenzerà la moda, l’arte e il design nel 2023. Si tratta del Viva Magenta codice 18-1750, definito come una «tonalità di rosso cremisi sfumata che presenta un equilibrio tra caldo e freddo». Pantone spiega che il Viva Magenta è un colore «non convenzionale per tempi non convenzionali». Assertivo, ma non aggressivo, trasmette dinamismo e con la sua esuberanza porta gioia e ottimismo.

Colore Pantone 2023 e “The Magentaverse”

Per la prima volta, Pantone esplorerà la dinamica Intelligenza Artificiale text-to-image e creatività umana per creare “The Magentaverse”, un’esperienza immersiva e multimediale per il pubblico.

«Man mano che i mondi virtuali diventano parte integrante della nostra vita quotidiana, cerchiamo di trarre ispirazione dalla natura e da ciò che è reale», spiega Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute. «Gli ultimi anni sono stati mutevoli, per le persone e per il loro benessere, e adesso è necessario dare spazio alle priorità e all’identità», aggiunge Laurie Pressman, vicepresidentessa dell’Istituto, «Di conseguenza nasce la necessità di creare uno spazio in cui sentirsi liberi di esplorare ed essere accettati, che sia un universo cibernetico, uno spazio convenzionale o una miscela magica di entrambi. Stiamo creando un mondo dinamico che incoraggia la sperimentazione, che sfrutta il virtuale all’interno del regno fisico e incoraggia il nostro spirito a esplorare possibilità rivoluzionarie».

Grazie all’Intelligenza Artificiale text-to-image Midjourney, il team ha sviluppato un progetto immersivo che ha come protagonista le tonalità del Viva Magenta ed esamina le connessioni tra natura e tecnologia. Si potranno esplorare aree con diverse trame e modelli di interazione per immergersi in una serie di esperienze multisensoriali guidate dallo spirito del colore.

La scelta del colore dell’anno

Scegliere e talvolta creare da zero la sintesi cromatica della cultura globale non è facile. Il compito è affidato al Pantone Color Institute, un centro di ricerca dedicato che elabora le previsioni sulle tendenze cromatiche e fornisce una consulenza alle aziende per quanto riguarda l’identità visiva e lo sviluppo di marchi e prodotti.

Dal 2000 Pantone sceglie il Color of the Year. L’azienda, nota nel mondo della grafica e del design per aver inventato negli Anni Cinquanta un sistema di catalogazione dei colori ancora oggi in uso, decide di eleggere il Colore protagonista per l’anno successivo per la moda, il design e in generale per il mondo creativo. L’elezione del colore dell’anno è il risultato di un’attenta analisi a cura di un team multidisciplinare che esamina influenze e tendenze da tutto il mondo in base a condizioni socio-economiche, moda, design, cinema, innovazioni hi-tech, arte, viaggi e social media, oltre agli accadimenti più rilevanti a livello internazionali.

Sarà possibile visionare per la prima volta il Pantone Color of the Year in una mostra, precisamente la ARTECHOUSE Miami, aperta al pubblico dal 3 dicembre 2022, nell’ambito di Art Basilea Miami Beach.

In copertina foto di Pantone.com

Melissa Mercuri

Giornalista pubblicista, mi occupo anche di copywriting, social media, traduzioni audiovisive, ufficio stampa e insegnamento.

Leggi anche...