The evolution of Man
LIFESTYLE, NEWS

“The Evolution of Man”: l’evoluzione umana in 30 secondi – la clip digitale diventata virale

The Evolution of Man è una clip diventata virale e in tendenza su Twitter, con oltre 10 milioni di visualizzazioni. Il creatore, Fabio Comparelli, era addirittura ignaro del video online. Solo negli ultimi giorni è stato travolto da uno tsunami di commenti e richieste.

L’evoluzione umana in 30 secondi: dalla scimmia agli alieni, tutto il nostro percorso evolutivo

Una clip digitale spettacolare. Parte con una scimmia nella foresta, appollaiata su di un ramo, la quale inizia a trasformarsi, ad evolvere. Passa all’uomo di Neanderthal e al Medioevo; rassegna tutte le epoche dell’uomo. Le nostre tappe evolutive. E poi? Poi arriva la parte cyborg, da film di Alien. L’uomo cessa di essere uomo, umano e diventa macchina. Si “meccanizza” e diventa alieno, per poi fondersi con il tutto e sembra quasi diventare parte di un microchip gigante. Una matrice digitale. Ricorda qualcosa?

Ecco il video che sta facendo scalpore sui social:

Nel testo, Comparelli, cita appunto: “Where are we going?”. “Dove stiamo andando?”. Un punto di riflessione da non perdere di vista.

La realizzazione del video di The Evolution of Man con l’intelligenza artificiale

La clip dura poco più di 30 secondi, dal titolo The Evolution of Man. Il suo autore, il 34enne Fabio Comparelli, il quale lo ha realizzato attraverso l’IA, non pensava che potesse avere questo successo.

Ma attenzione, l’intelligenza artificiale non ha deciso il processo evolutivo e le immagini da associare. Tutto questo processo è stato svolto da Fabio, in toto. È lui ad inserire la foto dei diversi percorsi evolutivi in sequenza, dando all’intelligenza artificiale solo la descrizione di ciò che vuole sia processato.

Prima di selezionare le migliori immagini da montare nel video di The Evolution of Man per il suo completamento, ha creato oltre 55 mila immagini di prova.

Ma non è tutto, perché la creazione di questa breve clip non è stata affatto semplice. Fabio ha dovuto affittare Gpu esterne e affidarsi a diversi siti, in quanto le immagini giornaliere da processare erano diventate davvero tante, oltre 4000. Tante ore di lavoro quindi e numerosi sforzi per realizzare il micro – film della nostra esistenza in digitale. Per alcuni potrebbe risultare conturbante, per altri affascinante; sta di fatto che l’autore dell’opera (perché di arte, in qualche modo, si tratta), ha dato un bello scossone agli internauti.

In copertina: foto di 0fjd125gk87 da Pixabay

Federica Felice

Giornalista praticante, con un background da Interior & Garden designer. Amante delle curiosità, creo Loisir Magazine, una rivista di svago, appunto.

Leggi anche...